Moda Curvy, l'abbigliamento giusto per le donne formose

Moda Curvy, l’abbigliamento giusto per le donne formose

Come ti vesto la donna curvy: i consigli di NICO Boutique

In negozio, una domanda che ci rivolgete spesso è: quali sono le scelte migliori da fare quando si parla di abbigliamento per donne formose?
Prima di rispondere in dettaglio a questa incognita e illustrarvi, punto per punto, qual è il perfetto abbigliamento per la moda curvy, ci teniamo innanzitutto a precisare che:

la moda non è un affare che compete solo alle donne magre!

Negli ultimi anni, infatti, sono numerosissimi i brand, storici o nuovi, nati per proporre capi di abbigliamento prettamente per ragazze formose o che hanno ampliato la loro proposta, creando linee di abbigliamento taglie forti. A fare da apripista la moda internazionale, per certi aspetti più sensibile alle necessità di tutti i fisici e corporature. Tra i nostri preferiti Joseph Ribkoff, brand canadese il cui focus è da sempre la cura per i clienti. Il marchio propone con successo collezioni donna dedicate a tutte coloro che, nonostante lo stile di vita frenetico, vogliono apparire sempre impeccabili. Gli abiti Ribkoff sono tutti in un tessuto molto confortevole, che modella senza comprimere, fa sentire a proprio agio, senza che chi lo indossa si senta schiacciare.

La perfetta riuscita di un outfit curvy è questione di equilibri. Vietato coprirsi troppo e allo stesso tempo è preferibile evitare abiti troppo succinti, esageratamente corti o eccessivamente stretti.
Una piccola dritta, valida per tutte: le tendenze vanno e vengono, nessuno vi obbliga a seguirle alla lettera. Piuttosto, personalizzatele, fatele vostre! Come si fa? Analizzatevi, conoscetevi, scrutate il vostro corpo, capite qual è la vostra forma.

moda-curvy-abbigliamento-donne-formose

Capire quali sono i capi e gli abbinamenti più adatti a voi verrà di conseguenza. Lo stile nasce da voi, le tendenze del momento possono essere la ciliegina sulla torta.

fisico-a-pera-come-vestirsiFisico a pera come vestirsi:

Spalle: abbastanza strette
Vita: stretta
Fianchi e sedere: più pronunciati rispetto al seno
Gambe: robuste.

Punti forti: vita stretta.
Punti deboli: sedere, fianchi e cosce.

Dove far cadere l’occhio: busto e spalle

fisico-a-mela-come-vestirsi

Fisico a mela come vestirsi:

Spalle: normali
Vita: tonda
Fianchi e sedere: normali o stretti
Gambe: normali o strette

Punti forti: gambe
Punti deboli: addome e schiena

Dove far cadere l’occhio: gambe

 

fisico-a-triangolo-come-vestirsiFisico a triangolo come vestirsi:

Spalle: pronunciate
Vita: stretta
Fianchi e sedere: abbondanti
Gambe: non troppo evidenti

Punti forti: gambe, punto vita e fianchi
Punti deboli: seno e schiena

Dove far cadere l’occhio: dal punto vita in giù

fisico-a-rettangolo-come-vestirsi

Fisico a rettangolo come vestirsi:

Spalle: quadrate
Vita: senza punto vita
Fianchi e sedere: snelli

Punti forti: gambe e braccia snelle
Punti deboli: busto

Dove far cadere l’occhio: scollatura, braccia e gambe

fisico-a-clessidra-come-vestirsiFisico a clessidra come vestirsi:

Spalle: piene
Vita: stretta
Fianchi e sedere: pronunciati

Punti forti: seno e punto vita
Punti deboli: fianco e sedere

Dove far cadere l’occhio: sul punto vita e sulla scollatura

Vediamo in dettaglio, capo per capo, quali sono i modelli, gli scolli e i colori che possono valorizzare ogni look per donne formose.

Come scegliere i vestiti per sembrare più magra:

Abiti per donne moda curvy:

Vestire abiti per donne formose non significa scegliere vestiti per sembrare più magre, ma mettere in risalto quelli che sapete essere i vostri punti forti.
Chi ha un addome più evidente, tra i diversi modelli di abito, preferisca quelli taglio impero, oppure agli abiti dal taglio dritto aggiungete una piccola cintura che vada proprio a mettere in risalto il punto vita. Un’alternativa potrebbero essere gli abiti modello tubino con un gioco di tessuto laterale. Chi ha il fianco più pronunciato e il punto vita stretto deve fare attenzione al modello di gonna dell’abito: uno su tutte il modello a trapezio.

Se siete una donna dal fisico a mela l’abito che fa per voi ha gonna a palloncino ed è in un tessuto morbidissimo, come il cady di viscosa.

Le fantasie e i colori non sono banditi ma usateli in maniera tattica. Le texture più vistose e i colori accesi a coprire proprio le parti da mettere in risalto. I toni più scuri a mascherare quelle parti del corpo che ci piacciono meno. E’ importante avere sempre un occhio di riguardo ai tessuti; quelli “giusti” sono tessuti tecnici particolarmente morbidi come la microfibra in poliestere.

Maglie per donne moda curvy:

In generale la maglia perfetta per la donna curvy è abbastanza lunga, fino a coprire il fianco. Consigliati gli scolli madonna e gli scolli a V, per mettere in luce il decolletè. Sopra prediligete cardigan morbidi, camicie lunghe e giacche corte, appoggiate al fianco. Piccola parentesi a proposito delle giacche per donne curvy: scegliete i modelli che arrivano alla vita, non esagerate in lunghezza con i blazer. Tornando alle maglie un ultimo appunto: un trucchetto che funziona da sempre, per chi deve controbilanciare i volumi di fianchi pronunciati, è quello di attirare l’attenzione sulla parte alta del corpo.

Per la donna a clessidra assolutamente maglie corte e strizzate.

Gonne per donne moda curvy:

Nella scelta della gonna perfetta per la donna curvy, è importante alleggerire la parte bassa, preferendo gonne che cadano più morbide sulla zona di fianchi e sedere, come gonne svasate, plissé e a trapezio.
Le più adatte in assoluto alle donne formose sono le gonne svasate, che scendano morbide sui fianchi. Perfette e supercool anche le maxigonne. Chi è più formosa nella parte alta del corpo, può osare con gonne attillate. Un’ottima opzione che dona a tutte è la gonna lunghezza sotto il ginocchio, preferibilmente se di colore scuro, magari a contrasto con un top più chiaro o con una maglia lunga in sovrapposizione. Se volete evitare di appesantire i fianchi, non scegliete modelli di gonne con tasche in vita o pinces.

La donna a pera deve preferire gonne a trapezio o a pieghe aperte, oppure modelli che vestano molto stretti a cui sovrapporre una maglia lunga.

Cappotti per donne moda curvy:

La lunghezza ideale dei cappotti per la donna curvy è di 7/8. Se amate il lungo sono indicate le forme svasate. Per chi è molto formosa sul seno, il modello di cappotto ideale, parte ampio nella parte alta del corpo e va stringendosi sul fondo.

Le donne a triangolo devono preferire i modelli corti, lunghezza giacca.

Pantaloni per donne moda curvy:

I pantaloni perfetti, che vestono al meglio la donna curvy sono a vita alta, non troppo stretti sulla gamba. Per chi ha gambe forti e polpacci affusolati rispetto alla coscia, va bene anche la lunghezza al polpaccio. Da abbinare a maglie lunghe: pantaloni a sigaretta e scuri, leggings, jeggings e treggings. In linea generale, per quanto riguarda colori e tessuti, preferiteli scuri, elasticizzati e non lucidi, anche le microfantasie come i tessuti cravatta vanno bene.
Chi è più formosa nella parte alta del corpo, ama la gamba a sigaretta e vita alta, dove la vita non vesta troppo stretto, ma contenga e modelli. Un consiglio per chi ha la coscia grossa: meglio i modelli a zampa d’elefante.

La donna rettangolo deve preferire i modelli stretti, a sigaretta.

Accessori per donne moda curvy:

Accessorio per eccellenza della donna curvy? La scarpa con il tacco, slancia le gambe più robuste. Tra tutte i modelli, preferite scarpe décolleté non troppo a spillo e stivali un po’ sotto al ginocchio.
Per slanciare le gambe, scegliete collant scuri, opachi e coprenti. Come già accennato, andare a “decorare” la zona di spalle e collo, è utile per controbilanciare fianchi robusti. Via libera allora a sciarpe e collane che si facciano notare.
Il modello di borsa varia in base all’altezza. Per le più piccole consigliamo le tracolle o i borselli di dimensioni contenute. Per chi è un po’ più alta scegliete borse a sacco. Il modello perfetto per tutte: Le n.22!